
Ricette del mese
Qui alla Factory ogni giorno ce ne studiamo una, e le ricette di cui ci "innamoriamo", perché veloci ma gustose, oppure perché particolarmente intriganti; abbiamo deciso di condividerle con voi, e allora: BUON APPETITO!!!!
INSALATINA CATALANA RIVISITATA CON SALMONE AFFUMICATO
- Salmone affumicato e affettato 250 gr
- Pomodorini datterino150 gr
- 1 sedano bianco
- 1 cipolla di tropea
- senape
- olio
- prezzemolo tritato
- pepe
- 1 uovo sodo
- insalatina valeriana
Pulisci il sedano e privalo dei filamenti, taglialo in pezzi lunghi circa 10 cm e poi a julienne nel senso della lunghezza. Ponilo in acqua ghiacciata. Taglia i pomodorini a metà e la cipolla mondata a fettine sottilissime. Con un cucchiaino di senape, il rosso di un uovo sodo, olio, prezzemolo tritato, un goccio di limone, sale e pepe; prepariamo una salsina. Disponiamo nel piatto il salmone affumicato e al centro la valeriana, il sedano, i pomodorini e la cipolla. Guarnisci con la salsina e servi con pane nero abbrustolito
- gamberi 200 gr
- grano duro parboiled 300 gr
- petto di pollo 150 gr
- coniglio polpa 100 gr
- salsiccia 100 gr
- fagiolini 120 gr
- 1 tazza di piselli
- 1 peperone
- 2 pomodori a grappolo spellati e tagliati a cubetti
- brodo di verdure
- scalogno
- zafferano
- burro
- olio extravergine d'oliva
- sale
- qualche cozza ben pulita
Lava le cozze, falle aprire in una padella in un filo d'olio caldo. Metti a bollire abbondante acqua, scioglici 4 bustine di zafferano, salala al bollore e cuoci il grano per 8', insieme ai fagiolini, tagliati a pezzi e i piselli. Taglia a dadini il petto di pollo, il coniglio e la salsiccia a rondelle. Trita lo scalogno e fallo appassire in una padella con un cucchiaio di burro e uno d'olio. Aggiungi i peperoni tagliati a dadini, il pollo, il coniglio, la salsiccia e i gamberi; rosola il tutto e porta a cottura. Scola il grano con i fagiolini e le punte di asparago e trasferisci il tutto nella padella con il condimento. Fai rosolare tutto e solo all'ultimo unisci i molluschi con un po' del liquido di cottura, filtrato, mescola delicatamente e servi decorando con cubetti di pomodoro crudo.
- Farina 200 gr
- Burro 120 gr
- Zucchero 80 gr
- Fecola 35 gr
- 2 tuorli
- Limone
- Vanillina
- Sale
Per farcire
- 3 uova
- Burro 150 gr
- 1 busta di farina di mandorle
- Zucchero 150 gr
- Pinoli 100 gr
- 1 limone non trattato scorza e succo
Procedimento:
Per la frolla, ammorbidisci il burro a pomata, impasta con lo zucchero, i tuorli, un pizzico di sale, mezza bustina di vanillina e la buccia grattugiata di un limone e in ultimo aggiungi la farina. Lavora velocemente e fai poi riposare la pasta in frigo per 30'. Nel frattempo, in una ciotola, mescola le uova con lo zucchero e il burro fuso ormai freddo e la farina di mandorle; aggiungi il succo e la scorza grattugiata di un limone. Lavora fino ad ottenere un composto liscio e rivesti, con la pasta, uno stampo di cm 22; e inforna per una decina di minuti in bianco a 180°. Sforna e versa la crema, cospargi con i pinoli e inforna a 190° per 30 minuti.